Regia di Kaouther Ben Hania.
Con Saja Kilani, Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees.
Titolo originale: The Voice of Hind Rajab.
Genere Drammatico - Tunisia, Francia, 2025
Durata 89 minuti. Distribuito da I Wonder Pictures
Leone d'argento - Gran premio della giuria all'82a mostra del cinema di Venezia 2025
Striscia di Gaza 2024. Un'auto con a bordo una famiglia viene colpita dalle forze dell'Idf. Sopravvive solo una bambina di 6 anni che la Mezzaluna Rossa palestinese riesce a contattare telefonicamente. Seguiamo quindi i colloqui con Hindi di cui ci viene restituita la voce registrata dal centralino del pronto soccorso. Il suo destino sarà analogo a quello degli altri occupanti dell'auto anche a causa delle molteplici barriere che ostacolano l'intervento dell'ambulanza che si troverebbe a poca distanza da lei.
Quando il cinema si mette al servizio degli esseri umani (ancor più se si tratta di bambini) assolve ad una delle sue funzioni primordiali.
Kaouther Ben Hania, con il supporto produttivo di nomi come Brad Pitt e Alfonso Cuarón, mette al centro di questo film quanto di più anticinematografico si potrebbe pensare: una voce. È quella di Hindi Rajab che la regista ha ascoltato mentre era indirizzata verso tutt'altro progetto e che ha sentito come non eludibile, riflettendo su come si potesse evidenziare lo strazio di una vita sbocciata da poco che non si è potuta salvare.
Si accettano solo prenotazioni con pagamento on-line mediante Paypal o Satispay
Biglietto intero: 5.00 € Biglietto ridotto per ragazzi fino ai 14 anni/soci Sala: 4.00 €