EVENTI

Lunedì 24 novembre 2008, ore 21:00
UN SILENZIO PARTICOLARE
(ingresso libero)
ITALIA IN COSTITUZIONE
“I 60 anni della Costituzione Italiana”
Il cinecircolo Ancci “Brendola Cinema” e La Sala della Comunità in collaborazione con la Biblioteca Civica e l’Assessorato alla Cultura di Brendola presentano la manifestazione "ITALIA IN COSTITUZIONE" promossa dall’ANCCI (Associazione Nazionale Circoli Cinematografici Italiani) e dal Il Ministero per i Beni Culturali: abbinare la "rilettura" di alcuni articoli della Costituzione alla visione di documentari dalle forti tematiche sociali che ne consentono un'associazione logica e testuale.
“UN SILENZIO PARTICOLARE”
Presentato: Dai Sig. Orfeo Rigon Presidente Fondazione Paolino Massignan Dopo di Noi E dal Dott. Giuseppe Visonà Presidente Laboratorio Brendola e Cooperativa 81 Assistenza
(Art. 38 - Tutela dei disabili)
Stefano Rulli
Il film narra, tra fiction e documentario, dubbi e speranze, vittorie e sconfitte di una strana famiglia – Clara, Stefano e Matteo- che attraverso l’esperienza di una country-house aperta anche a persone con problemi psicofisici, cerca di ribaltare la sua diversità dolorosa in una occasione di emancipazione per sé e per gli altri. Ma questo esperimento di “turismo sociale” si rivela positivo per tutti tranne che per Matteo. Cos’è che non permette a questo ragazzo con problemi mentali di vivere bene come gli altri quello spazio di accoglienza, cos’è che impedisce a questa famiglia di sentirsi tale, cioè unita, solidale, cosa fanno Stefano e Clara per modificare questa situazione? Cercando una risposta a questi interrogativi il film racconta – forse per la prima volta dall’interno, dando la parola a chi la vive in prima persona- cos’è la vita di una “famiglia diversa”.