sabato 19 luglio 2025 ore 02.18

PORTA IL PAPÀ A TEATRO

TEATROPORTA IL PAPÀ A TEATRO

SOQQUADRO

Domenica 30 novembre 2025, ore 16:00

Teatro del Piccione di Genova presenta:

SOQQUADRO

di e con Danila Barone, Dario Garofalo, Paolo Piano
regia Danila Barone e Dario Garofalo
scene Simona Panella e Valentina Albino
costumi Aurora Damanti
luci Tea Primiterra
elaborazione musicale Antonio Giannantonio
coreografia Karen Fantasia
foto e video Lorenzo Marianeschi

 

35a edizione della Rassegna per ragazzi 2025

 

E se incontrassi una pozzanghera la tua vita cambierebbe?

 

Soqquadro è una parola speciale, unica nella sua composizione fonemica e indica letteralmente uno sconvolgimento, un rivolgimento. Di più, un capovolgimento: ciò che era sotto va sopra e viceversa. La vita dei piccolissimi a cui lo spettacolo si rivolge è continuamente a soqquadro, alla scoperta caotica delle sconvolgenti meraviglie del mondo. E tanto spesso noi adulti siamo lì, pronti ad impedire, regolare, rallentare. Mettere ordine, mettere in squadro appunto.
Alba e Aldo, i protagonisti di questo lavoro, sono due anime semplici, due persone ordinate, la cui vita viene sconvolta, capovolta, da un episodio apparentemente senza importanza: un imprevisto inciampo dentro una pozzanghera in un giorno di pioggia.
L’acqua è la porta di accesso al mondo di sottosopra, il canale magico attraverso cui Alba e Aldo sprofondano in un luogo onirico, fatto di luci, colori ed emozioni un tempo frequentate.
E così, con la levità del gioco, la vita apparirà di nuovo sorprendente, libera dai binari certi e rugginosi in cui si era inconsapevolmente incanalata e darà occasione a tutti noi di ricordarci la gioia incontenibile delle meravigliose scoperte dell’infanzia.

 

"Lo spettacolo si distingue per la capacità di offrire una prospettiva “bambina” sulla vita adulta, spesso intrappolata nella routine. La giuria ha elogiato la scenografia vivace e complessa, nonché la forza espressiva degli attori, che immergono il pubblico nella poesia della vita". [Vincitore FIT-Festivalinternazionalediteatro - LUGANO]

"Di un’altra urgente problematica si occupa invece “Soqquadro”, del genovese Teatro del Piccione, che invita il suo pubblico a non lasciarsi prendere dall’abitudine, a gustare la vita come viene, assaporandone ogni giorno i colori, i sapori, gli odori. Lo spettacolo ci racconta che il tempo di ognuno di noi è prezioso e deve essere vissuto appieno in ogni istante. [Teatro ragazzi 2024: “BEST OF” dell’anno KRAPP'S 2024- by Mario Bianchi]

"il nuovo convincente e curato buon lavoro dedicato ai bimbi dai 3 anni ma che in realtà parla a tutti, è una produzione Teatri di Pistoia e Teatro del Piccione e ci racconta come riconnettersi con la propria parte infantile e darle voce restituisca un senso di meraviglia alla vita quotidiana e faccia bene alle persone e alle relazioni". [Rossella Marchi -Eolo-ragazzi]

"Delizioso spettacolo del Teatro del Piccione, <Soqquadro>, un titolo scelto anche per il gusto del suono speciale, a indicare lo scompiglio, il caos, il rovesciamento di una situazione, è proprio una pozzanghera - all’inizio uno spiacevole incidente - a creare una sorta di varco per entrare in un mondo fantastico dove tutto è possibile, con pesci volanti, valigette magiche, cambi di proporzioni...".  [Valeria Ottolenghi - Sipario.it]

Condividi

Prenotazioni

Prenotazioni con pagamento on-line mediante Paypal o Satispay
Biglietto intero: 6.00 €
Biglietto ridotto per ragazzi fino ai 14 anni/soci Sala: 5.00 €
Prenotazioni senza pagamento on-line
Biglietto intero: 6.00 €
Biglietto ridotto per ragazzi fino ai 14 anni/soci Sala: 5.00 €

Comune di Brendola